A gennaio scorso un fiume ha sfondato l’argine, indebolito, tra le altre cose, da un intero agrumeto abusivo inserito nel suo alveo. E ha sepolto sotto migliaia di metri cubi di fango un sito archeologico che qualunque altro paese europeo avrebbe protetto come un gioiello prezioso. Sibari. Oggi quel fango, ormai secco e polveroso, è ancora lì. Non ci sono i soldi per rimuoverlo. Quasi tre anni fa c’è stato un crollo in un altro sito archeologico, patrimonio dell’umanità ma lasciato all’incuria nostrana. Pompei. Poche settimane fa era previsto uno spettacolo di beneficenza, una raccolta fondi per mettere in sicurezza almeno una piccola parte di quel tesoro. Ma la vergogna si è consumata fino in fondo: i biglietti omaggio per autorità, amici e parenti hanno lasciato senza una sedia coloro che avevano pagato. Spettacolo sospeso. Soldi restituiti.
Nei giorni scorsi una gigantesca nave da crociera, alta come un palazzo di venti piani, lunga più di un campo di calcio, ha sfiorato la città più preziosa, originale e bella del mondo. Venezia. Uno scrittore ha immortalato quel passaggio impressionante, quel gigante che rischia di investire Riva Sette Martiri, a pochi passi da piazza da San Marco. Lui parla di venti metri. La compagnia armatrice allunga a 72. Pochi, pochissimi, in ogni caso. E ancora. Una manifestazione politica, sul palco un ministro della repubblica. Qualcuno tra la folla lancia banane, perché il ministro si chiama Cecile Kyenge, è nera, si occupa di integrazione e, secondo il vicepresidente del senato, assomiglia a un orango.
Quattro eventi slegati tra loro, avvenuti in tempi e modi diversi, a volte lontani. Eppure uniti da un elemento che non possiamo e non dobbiamo permetterci di ignorare: ci stiamo imbarbarendo. Giorno dopo giorno, senza soluzione di continuità, perdiamo di vista cosa conta veramente. Giovanni Papasso, coraggioso sindaco di Cassano allo Jonio, amministratore del sito archeologico di Sibari, accompagna chiunque lo chieda a prendere visione della tomba di fango che ha inghiottito Sibari e la sua storia millenaria. Ha bisogno di cinque milioni di euro, dispera di poterli ottenere ma non inveisce contro lo stato. L’agrumeto abusivo che ostacola il corso del Crati non arriva da Roma, ma dall’illegalità diffusa. Dalla mancanza di rispetto. La stessa che ha spinto Alessandro Siani a sospendere lo spettacolo a Pompei, a restituire i soldi ai pochi che avevano pagato per vederlo e a offrire di tasca propria una somma. Con la vergogna nel cuore per tutti coloro che hanno lucrato su cariche e parentele pur di vederlo gratis. Senza vergogna, invece, l’armatore della gigantesca nave davanti a Venezia, che ne annunciava il passaggio su twitter. Pubblicità a buon mercato. Visibilità, come quella che cercavano gli anonimi vigliacchi lanciatori di banane contro Cecile Kyenge. Se questo paese non fosse ormai dimentico di se stesso, qualcuno li avrebbe visti. Fermati. Derisi. Anche picchiati, perché uno schiaffo ci serve. Uno schiaffo paterno, prima che sia troppo tardi.
RT @mentecritica: Di banane, di fango e di inchini: A gennaio scorso un fiume ha sfondato l’argine, indebolito, tra l… http://t.co/VcAW08…
RT @mentecritica: Di banane, di fango e di inchini: A gennaio scorso un fiume ha sfondato l’argine, indebolito, tra l… http://t.co/VcAW08…
RT @mentecritica: Di banane, di fango e di inchini: A gennaio scorso un fiume ha sfondato l’argine, indebolito, tra l… http://t.co/VcAW08…
RT @mentecritica: Di banane, di fango e di inchini: A gennaio scorso un fiume ha sfondato l’argine, indebolito, tra l… http://t.co/VcAW08…
Se la faccenda dei biglietti omaggio che lasciano senza posto quanti hanno pagato, fosse accaduta all’alba della massificazione dell’anima, magari nel 1950, forse ci si sarebbe ancora potuto indignare. E’ veramente troppo tardi per riconsiderare il nostro modello di sviluppo.
Sono tristemente d’accordo con “Account rimosso”. La frase “ci stiamo imbarbarendo” purtroppo coglie un processo già avvenuto, per il quale forse dovremmo usare il passato prossimo, più che il gerundio.
Io ne ho una sottile ed amara percezione, non so perchè, quando vado alle fontane a riempire l’acqua: la gente viene, ti guarda di sbieco, non saluta, finisce e va via; contatto umano uguale a zero; ancora peggio a volte quando sono io ad arrivare e mi ostino a salutare, qualcuno comincia a non rispondere neanche.
E’ un esempio. Piccolo, ma simbolico. Lascio a chiunque visualizzare nella propria mente tutti gli innumerevoli contatti umani senza più educazione e rispetto che si possono avere nella vita di tutti i giorni.
Questo popolo si è già rovinato… questo è un fatto.
Chiedo scusa ad AdriMCMLXI, ma all’inizio il suo nome utente era riportato “Account rimosso”, che ho -forse ingenuamente- preso per un nickname un pò “fuori dagli schemi”.
Di banane, di fango e di inchini | MenteCritica http://t.co/nyvz9luf7p via @mentecritica
RT @LavianoTina: Illegalità diffusa e mancanza di rispetto ci fanno perdere di vista,ogni giorno,ciò che conta veramente http://t.co/437eAU…
RT @LavianoTina: Illegalità diffusa e mancanza di rispetto ci fanno perdere di vista,ogni giorno,ciò che conta veramente http://t.co/437eAU…
RT @LavianoTina: Illegalità diffusa e mancanza di rispetto ci fanno perdere di vista,ogni giorno,ciò che conta veramente http://t.co/437eAU…
RT @LavianoTina: Illegalità diffusa e mancanza di rispetto ci fanno perdere di vista,ogni giorno,ciò che conta veramente http://t.co/437eAU…
RT @Robertam_63: Di banane, di fango e di inchini | MenteCritica http://t.co/nyvz9luf7p via @mentecritica
RT @Robertam_63: Di banane, di fango e di inchini | MenteCritica http://t.co/nyvz9luf7p via @mentecritica
RT @LavianoTina: Illegalità diffusa e mancanza di rispetto ci fanno perdere di vista,ogni giorno,ciò che conta veramente http://t.co/437eAU…
Con l’eccezione dell’agrumeto (che non so quanto sia stato determinante nel fatto e che comunque “qualcuno” in alto ha evitato di vedere) i protagonisti di questi fatti fanno tutti parte della nostra classe politica/dirigente.
Meritiamo uno schiaffo? No grazie. Io ne ho già presi abbastanza; adesso tocca a loro.
Il pesce puzza dalla testa.
Non e’ vero.
Almeno in questo caso non possiamo dare la colpa del nostro imbarbarimento ai “soliti” politici.
La colpa e’ solo nostra che come popolo l’unica cosa che conti e’ il noi stessi ed i nostri sporchi interessi, quel che ci fa piu’ comodo.
Alzi la mano chi non ha mai parcheggiato in doppia fila ed ingombrando la sede stradale, davanti al panettiere od il tabaccaio, perche’ “tanto sto solo un minuto”. La mancanza di rispetto per il prossimo comincia anche da li’, dal ceffone mai ricevuto da piccoli perche’ avevamo fatto un sopruso a qualcun altro. Siamo una nazione che ha il culto del furbo e dell’egoismo portato ai massimi livelli e nulla mai ci fara’ cambiare. Certe cose vanno inculcate nella piu’ tenera infanzia e con uno sforzo immane oltre all’esempio che non sappiamo dare. La nostra e’ una strada in discesa…..
Di banane, di fango e di inchini | MenteCritica http://t.co/mFmkCdfYXg via @mentecritica
RT @LavianoTina: Illegalità diffusa e mancanza di rispetto ci fanno perdere di vista,ogni giorno,ciò che conta veramente http://t.co/437eAU…
RT @ChiaraHair: Di banane, di fango e di inchini | MenteCritica http://t.co/mFmkCdfYXg via @mentecritica
Prima che sia tardi #sapevatelo RT @ChiaraHair Di banane, di fango e di inchini | MenteCritica http://t.co/G0w91gzpz4 … via @mentecritica
RT @LavianoTina: Illegalità diffusa e mancanza di rispetto ci fanno perdere di vista,ogni giorno,ciò che conta veramente http://t.co/437eAU…
“@mentecritica: Di banane, di fango e di inchini http://t.co/nPLq2Gyhbj”la mancanza di rispetto-di regole e in generale-ci sta distruggendo
RT @giuli83a: “@mentecritica: Di banane, di fango e di inchini http://t.co/nPLq2Gyhbj”la mancanza di rispetto-di regole e in generale-ci st…
Pellegrino Domenico liked this on Facebook.
RT @LavianoTina: Illegalità diffusa e mancanza di rispetto ci fanno perdere di vista,ogni giorno,ciò che conta veramente http://t.co/437eAU…